AREA PON
Con l’Europa investiamo nel vostro futuro !
Competenze di base Potenziamento delle Soft skills |
Destinato agli alunni delle classi I e II il progetto prevede attività teatrali da realizzarsi in lingua italiana e inglese , giochi matematici, ricerca sperimentazione e stesura di ricette della cucina tradizionale francese. Esperienze per “emozionarsi” , coinvolgersi e “mettersi in gioco” |
Competenze di cittadinanza globale Il cammino del sapere |
Il progetto si impegna ad avvicinare, conoscere, rispettare e difendere la natura, rivalutando quelle capacità di percezione e di relazione dell’uomo che le abitudini di vita moderne hanno assopito. Incrementare la conoscenza del proprio ambiente naturale e socioculturale,creare stili di vita alternativi all’attuale, nel rispetto delle risorse della Terra e delle culture del mondo. |
Potenziamento della Cittadinanza europea Vademecum per noi nativi europei |
Destinato agli alunni delle classi III , attraverso incontri con esperti e rappresentanti di Enti ed Istituzioni del territorio , i giovani, con attività pratiche e giochi di ruolo, saranno stimolati ad una partecipazione attiva e consapevole alla Comunità Europea . |
Potenziamento della Cittadinanza europea Noi cittadini europei |
Destinato agli alunni delle classi III , IV gli studenti e le studentesse approfondiranno conoscenza della Comunità Europea , la sua storia ,la sua identità, le istituzioni e delle differenze culturali al suo interno. |
Potenziamento della Cittadinanza europea Malta, frontiera d'Europa |
ll progetto, destinato agli alunni delle classi III e IV intende far vivere agli studenti una esperienza di 'full immersion' nella vita di Malta per approfondirne la lingua e conoscerne la civiltà e le caratteristiche geografiche e storiche. |
Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro Imparare facendo |
Destinato agli alunni del III, IV e V anno il progetto prevede, in aggiunta alle attività svolte in Istituto , stage della durata di 120 ore presso rinomate strutture alberghiere nazionali di alto livello qualitativo. Durante il periodo di stage gli allievi avranno l’opportunità di entrare a contatto con una clientela internazionale e con realtà lavorative ed imprenditoriali nuove e stimolanti. |
Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro Learning By Doing |
Destinato agli alunni del IV e V anno il progetto prevede uno stage i 28 giorni presso l’ HRC Academy di Sofia ( Bulgaria) , Università Internazionale di Cucina riconosciuta dalla Federazione Americana di Culinary che vi attinge professionalità per le proprie aziende ristorative di tutto il mondo. |
Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Viaggio nella Comunita’ del Territorio della Penisola Sorrentina |
Il progetto , in collaborazione con la Facoltà di architettura dell’Università Federico II di Napoli , intende fornire agli allievi la consapevolezza di quella che è la nostra cultura territoriale, antropologica e alimentare e formare i futuri ambasciatori di uno dei luoghi più rappresentativi della dieta mediterranea, la penisola sorrentina, del suo stile alimentare, comportamentale e di vita.. |
FERS ( PROGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI PROFESSIONALI)
FESR - Laboratori Innovativi (10.8.1.B1-FESRPON-CA-2018-51) :
BAR DIDIATTICO
FESR - Laboratori Innovativi (10.8.1.B2-FESRPON-CA-2018-47) :
LABORATORIO MULTIMEDIALE